Sei già espositore?
ISCRIVITI ORASei un nuovo espositore?
Pre-registrazioneSei un operatore del settore?
Ottieni il tuo bigliettoDopo il successo della prima edizione, Vinitaly.USA torna a Chicago il 5 e 6 ottobre 2025, confermando il prestigioso Navy Pier come sede dell’evento. Un punto d’incontro strategico tra il vino italiano e il mercato nordamericano, nel cuore di una delle città più dinamiche degli Stati Uniti.
Con un’area espositiva di oltre 10.000 metri quadrati affacciata sul lago Michigan, Vinitaly.USA si consolida come piattaforma di riferimento per la promozione internazionale del vino italiano, offrendo alle aziende l’opportunità di accedere a buyer, importatori, distributori e professionisti del trade provenienti da Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile e altri mercati dell’America Latina.
L’edizione 2024 ha riunito più di 230 produttori italiani, oltre 1.650 etichette e un pubblico qualificato di oltre 1.500 operatori professionali, con un ricco calendario di appuntamenti, degustazioni, masterclass ed eventi dedicati al networking e alla formazione.
Partners dell’evento sono l'Italian American Chamber of Commerce Chicago | Midwest e ICE - Agenzia.
L’edizione 2025 introduce due componenti fondamentali dell’ecosistema Vinitaly:
Vinitaly International Academy (VIA): percorsi formativi e degustazioni curate da esperti internazionali per approfondire la conoscenza del vino italiano attraverso territori, vitigni autoctoni e storie aziendali.
wine2wine Vinitaly Business Forum: per la prima volta negli Stati Uniti, approda a Chicago con un programma costruito su misura per il mercato nordamericano.
Il forum proporrà seminari tematici di 30 minuti, masterclass esclusive e degustazioni alla cieca condotte da professionisti del settore. Un’occasione unica per raccontare l’unicità del vino italiano attraverso la voce diretta dei suoi produttori più rappresentativi. Le attività saranno amplificate tramite una copertura mirata sui canali digitali e social di Vinitaly e sui media internazionali.
Il Rapporto Riassuntivo della Tavola Rotonda: Inside Italian Wine’s Next Move in America raccoglie e diffonde le strategie discusse durante l’evento tenutosi il 1° maggio 2025 a Washington, D.C. Organizzata da Veronafiere e dall’Agenzia ICE (Italian Trade Agency), la tavola rotonda ha riunito i principali attori del settore vinicolo italiano e statunitense per affrontare le sfide in evoluzione che il vino italiano deve affrontare nel mercato americano.