Verona, 2-5 aprile 2023 - Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono i protagonisti di Vinitaly OperaWine, l’anteprima del Salone internazionale del vino e dei distillati in programma sabato 1° aprile alle ex Gallerie Mercatali - di fronte al quartiere fieristico -, realizzata da Veronafiere in collaborazione con la rivista americana tra le più influenti al mondo.
Unico evento organizzato all’estero da Wine Spectator, la 12^ edizione della preview di Vinitaly – quest’anno con un concept grafico ispirato all’acqua - vede sul podio delle presenze regionali Toscana (35 aziende selezionate), Piemonte (19) e Veneto (17). In crescita rispetto alle precedenti edizioni il Mezzogiorno in particolare grazie alle referenze di Sicilia e Campania, con rispettivamente 10 e 8 produttori top scelti ad emblema della tipicità e dell’eccellenza enologica territoriale.
Per quanto riguarda la tipologia, a Vinitaly OperaWine 2023 sono i rossi a primeggiare con 96 etichette che dominano le valutazioni dei giudici americani. Completano la super degustazione del 1° aprile, 25 bianchi, 7 sparkling e 2 vini dolci.
Considerata negli Usa una vera e propria guida al lifestyle enologico, Wine Spectator è il più autorevole magazine influencer sul mercato a stelle a strisce, principale sbocco delle esportazioni di vino tricolore che nel 2022 ha registrato un incremento a valore del +10%, pari a una quota di mercato del 23% (dati Osservatorio Uiv-Ismea-Vinitaly).
Lista produttori al link: https://bit.ly/404gDx0
Programma Vinitaly OperaWine (su invito).
11.00 Arrivo dei 130 espositori
11.30 Saluto di benvenuto di Wine Spectator, conferenza stampa e inaugurazione
12.00 Tradizionale foto di gruppo
14.00 Apertura Grand Tasting
17.00 Chiusura evento