Modalità di partecipazione:
Evento pubblico gratuito
Lingua:
Italiano
mercoledì, 9 aprile 2025
10:00 - 11:40 (CEST)
Meetings
evento ufficiale
Vinitaly Tourism - L’enoturismo non è (solo) una degustazione: Come costruire un business vero
Organizzato da:
Winedering
Business Point - 2° piano Palaexpo
Modalità di partecipazione:
Evento pubblico gratuito
Lingua:
Italiano
mercoledì, 9 aprile 2025
10:00 - 10:30 (CEST)
evento espositore
CONFERENZA STAMPA SARDINIA TERROIRS
Conferenza stampa Sardinia Terroirs
mercoledì, 9 aprile 2025
10:00 - 11:00 (CEST)
evento espositore
Presentazione del libro Tra storia e leggenda: il Tocai di San Martino della Battaglia a cura dell'Istituto Il Tagliamento di Spilimbergo
La ricostruzione della storia del vitigno Tocai Friulano e l’importanza che riveste nel territorio, nell'agricoltura e nell'enologia regionali. Un inno al vitigno che a causa dello scorrere del tempo, mode e gusti rischiava di essere relegato ai margini della memoria.
mercoledì, 9 aprile 2025
10:00 - 10:45 (CEST)
evento espositore
Asolo Prosecco Docg – Elevate your Choice (2)
Un viaggio tra la storia, la cultura e i luoghi da dove nasce l'Asolo Prosecco Docg. Scopriremo come la cultura può influenzare il gusto.
Un viaggio sensoriale attraverso il bicchiere. Clima, suolo e biodiversità rappresentano l’unicità dell’Asolo Prosecco Docg.
mercoledì, 9 aprile 2025
10:30 - 11:30 (CEST)
Tastings
evento ufficiale
Vinitaly Tasting: Brunello & Co.
Quota 400 dall’Isola dei Nuraghi a Montalcino, passando per le colline maremmane, tra ciottoli, sabbie e argille. Il re dei rossi toscani, il Brunello di Montalcino, ha alla sua corte altri aristocratici vini, partendo da un sorprendente rosato maremmano per passare a un Bovale sardo e riattraversare il Tirreno tra Maremma, Montalcino e Montepulciano.
Degustazioni delle cantine presenti in Vinitalybio organizzate da Federbio in collaborazione con Vinitaly.
Lingua:
Italiano
mercoledì, 9 aprile 2025
10:30 - 12:00 (CEST)
Meetings
evento ufficiale
Tecnologia 0.0: produzione e innovazione a confronto
Una tecnologia che evolve in tempi brevissimi per garantire il rispetto delle caratteristiche organolettiche e allo stesso tempo favorire tecnologie di scale. Il matching tra fornitori e produttori in un focus in profondità sulla produzione di dealcolati in Italia.
Organizzato da:
Unione Italiana Vini
Sala Bellini - Centro Congressi Arena (1° piano Galleria 6/7)
Modalità di partecipazione:
Evento pubblico gratuito