VIA Verona 2026

 

L’Italian Wine Ambassador Certification Course della Vinitaly International Academy (VIA) è strutturato in due moduli. Il primo modulo prevede una serie di lezioni teoriche online, mentre il secondo consiste in quattro giornate di lezioni in presenza, seguite da una giornata di esame.

Il Corso VIA per la qualifica di Italian Wine Ambassador è stato progettato dalla VIA Faculty per permettere agli studenti di apprendere nozioni teoriche e pratiche e diventare ambasciatori del vino italiano nel mondo. Il format in due parti consente agli studenti di ottenere migliori risultati nello studio: chi ottiene il titolo di Italian Wine Ambassador potrà costruire una carriera a lungo termine nel settore vinicolo globale. 

 

Format corso 

 

La VIA ha come focus l’approfondimento dei vitigni autoctoni italiani, regione per regione, con una profonda attenzione alla geologia, alla storia, al terroir e alle denominazioni. Gli studenti vivono un'esperienza a 360°, imparando a conoscere la viticoltura e la vinificazione ed il loro legame con la tradizione e la cultura enogastronomica italiana.

 

Parte teorica online:

  • Le sessioni online caricate sulla piattaforma di e-learning, consentono agli studenti di seguire il programma e studiarne il contenuto prima dell’inizio del corso; 
  • Le lezioni trattano le diverse regioni vinicole italiane includendo sessioni di approfondimento sui principali vitigni e denominazioni italiani e sul VIA Tasting Approach.

 

Sessioni pratiche in presenza:

  • Le sessioni in presenza si svolgono presso la sede di Vinitaly International Academy, situata all’interno degli spazi wine2digital di Veronafiere, Viale del Lavoro 8, a Verona.
  • Sono previste 4 giornate suddivise in: lezioni frontali, Masterclass, sessioni di degustazioni di vini selezionati e sessioni di Q&A con la VIA Faculty.

 

Il corso si conclude il quinto giorno con la prova d'esame finale composta da: 

  • 100 domande a scelta multipla,
  • 2 domande aperte a risposta breve,
  • degustazione alla cieca di 2 vini,
  • un progetto video di gruppo.

La timeline 

 

  • Il reclutamento degli studenti avviene nell’arco delle 12 settimane successive all’apertura delle candidature.
  • I risultati della selezione vengono comunicati a ciascun aspirante studente via e-mail.
  • L'accesso alla piattaforma del corso è consentito solo dopo l'avvenuta ammissione e il pagamento della quota di iscrizione.
  • Le lezioni pratiche si svolgono in presenza presso la sede del corso e nelle date indicate.
  • L'esame e la Pinning Ceremony si svolgono nel quinto giorno del corso.
  • La quota di iscrizione per i nuovi studenti è di € 1.500,00, di € 800,00 per chi ha già frequentato il corso in precedenza. Per gli studenti che desiderano ripetere l'esame (senza partecipare al corso e senza rinnovare l'accesso alla piattaforma di studio online), la quota è di € 100. 

 

Le application saranno prossimamente disponibili

 

Libri di testo obbligatori (disponibili su Amazon.com)


Per domande o ulteriori informazioni: [email protected] 

 

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare