MIXOLOGY: SHŌCHŪ: ALLA SCOPERTA DELL'ESSENZA DELLA DISTILLAZIONE GIAPPONESE CHE CONQUISTA L'ITALIA

Organizzatori

Partners

Speakers

Speaker - Lorenzo Ferraboschi
Lorenzo Ferraboschi
MIXOLOGY: SHŌCHŪ: ALLA SCOPERTA DELL'ESSENZA DELLA DISTILLAZIONE GIAPPONESE CHE CONQUISTA L'ITALIA

evento ufficiale

MIXOLOGY: SHŌCHŪ: ALLA SCOPERTA DELL'ESSENZA DELLA DISTILLAZIONE GIAPPONESE CHE CONQUISTA L'ITALIA

5,00 €


Descrizione

ATTENZIONE: PER PARTECIPARE A QUESTA DEGUSTAZIONE, PRIMA DI PRENOTARE / ACQUISTARE IL RELATIVO BIGLIETTO, ACCERTATI DI ESSERE IN POSSESSO DI UN TITOLO D’ACCESSO ALLA MANIFESTAZIONE VINITALY 2025 VALIDO PER IL GIORNO DELLA DEGUSTAZIONE.

 

 

Lo shōchū è un distillato tradizionale giapponese con una storia che affonda le radici nel XVI secolo. Prodotto principalmente nelle regioni meridionali del Giappone, come Kyūshū e Okinawa, lo shōchū si distingue per la varietà degli ingredienti utilizzati nella sua produzione, tra cui riso, orzo, patate dolci, grano saraceno e zucchero di canna. Questa diversità conferisce allo shōchū una gamma di sapori e aromi unica, che varia in base all'ingrediente principale e al metodo di produzione adottato.​Durante la masterclass, approfondiremo le diverse tipologie di shōchū, analizzando come l'uso di kōji (un tipo di muffa utilizzata nella fermentazione) influenzi il profilo organolettico del distillato. Esploreremo le tecniche di produzione, la distillazione, le diversità tra i distillati che conosciamo, gli invecchiamenti e finiture che contribuiscono a creare le sfumature distintive di ogni varietà.​La sessione includerà una degustazione guidata di diverse espressioni di shōchū, permettendo ai partecipanti di apprezzare le differenze tra le varie tipologie e di comprendere le migliori modalità di servizio e abbinamento gastronomico. Inoltre, discuteremo delle tendenze attuali nel mondo dello shōchū, come l'incremento dell'interesse internazionale e le innovazioni nella mixology che vedono protagonista questo distillato.​
Partecipare a questa masterclass offrirà l'opportunità di scoprire una bevanda ancora poco conosciuta al di fuori del Giappone, ma ricca di storia e tradizione. Che tu sia un professionista del settore o un appassionato di distillati, questa esperienza ti permetterà di ampliare i tuoi orizzonti e di arricchire la tua conoscenza sulle eccellenze del panorama enogastronomico mondiale.​


Condividi su:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare